News & Eventi
14 giugno: Giornata Mondiale Donatore di Sangue 2024
Giornata importante per i Donatori di Sangue venerdì prossimo 14 giugno: ricorrono i 20 anni di celebrazione della donazione di sangue. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha istituito nel 2004 la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue da celebrarsi ogni 14 giugno, giorno della nascita di Karl Landsteiner (1869-1943), professore di origine austriaca naturalizzato statunitense, che, grazie alla sua scoperta nel 1900 dei gruppi sanguigni, fu insignito nel 1930 del premio Nobel per la Medicina e Fisiologia.
Da allora la donazione di sangue ha accompagnato lo sviluppo tecnologico della medicina e chirurgia ed oggi è essenziale per il normale funzionamento degli ospedali di tutto il mondo e per la possibilità di effettuare innumerevoli cure, non solo in emergenza, quali gli interventi chirurgici con un minimo di complessità, i trapianti di organo, il trattamento efficace di tumori e di malattie neurodegenerative e così via.
Le Associazioni dei donatori di sangue garantiscono da quasi un secolo la disponibilità di farmaci emo e plasma derivati, promuovono la donazione di sangue e raccomandano l’osservanza di sani stili di vita fra i giovani.
Tale Giornata è quindi un’opportunità per diffondere la Cultura del Dono, sia esso sangue-plasma, midollo osseo o organi. È anche occasione per renderci consapevoli del valore del modello trasfusionale italiano quale esempio di eccellenza, ponendo al centro il ruolo del volontariato e dell’associazionismo senza scopo di lucro.
Un grazie accorato va quindi ai nostri concittadini Donatori di Sangue: lo stesso slogan creato dall’OMS per la ricorrenza 2024 “20 years of celebrating giving: Thank you, blood donors!”, (20 anni di celebrazione della donazione: Grazie, donatori di sangue!) vuole essere un esplicito ringraziamento ai Donatori, riconoscendo il profondo impatto della donazione di sangue sulla vita dei pazienti e dei donatori.
Anche il Comune della città di Trento, capitale europea del Volontariato, vuole ricordare l’importanza di tale generoso gesto illuminando venerdì 14 giugno 2024 la fontana di Nettuno in piazza Duomo con il colore rosso, vitale simbolo della solidarietà di tanti nostri concittadini Donatori di Sangue.
Con la donazione di un congelatore rapido continua l’impegno dell’associazione Avis comunale Trento a sostenere l’attività della Banca del sangue.
Noi di Avis Comunale Trento siamo stati lieti di contribuire alla realizzazione del convegno organizzato da Avis del Trentino: “𝐋𝐀 𝐃𝐎𝐍𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐈 𝐏𝐋𝐀𝐒𝐌𝐀: 𝐩𝐫𝐨𝐛𝐥𝐞𝐦𝐢 𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐚𝐮𝐭𝐨𝐬𝐮𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚” sabato 29 ottobre a Trento presso la sala Federazione Trentina della Cooperazione in via Segantini 10.
Giornata mondiale del Donatore, 14 Giugno