News & Eventi
La Scuola di Formazione di Avis del Triveneto ha organizzato 4 incontri per ripercorrere insieme come si fa Avis.
Già da novembre 2019 erano state rilevati decine di casi di polmoniti atipiche a Wuhan, la città più popolosa della Cina orientale, centro commerciale estremamente attivo ed il 31 dicembre ne era stata data la notizia ufficiale. Dalle prime indagini era emerso che i contagiati erano tutti frequentatori assidui del mercato Huanan Seafood Wholesale Market a Wuhan, che pertanto era stato chiuso dal 1 gennaio 2020.
I coronavirus sulla pandemia.
Attualmente si sta discutendo come utilizzare al meglio il plasma dei donatori per la lotta al coronavirus.
A tal proposito si rinvia alle interviste della dott.ssa Danila Bassetti a RTTR, TGR nonché alla lettera di commento del Presidente Nazionale Briola su Donatorih24
Considerando l’urgente necessità dell’Azienda sanitaria di dotarsi di attrezzature adeguate soprattutto per la terapia intensiva e visto il protrarsi delle limitazioni dell’attività associativa e promozionale, l’Avis del Trentino, con il concorso di tutte le Avis Comunali, delle Avis di Base e di singoli soci, ha raccolto e deciso di devolvere la somma di 100.000 € all’Azienda sanitaria.
Nel contempo si coglie l’occasione per ringraziare gli oltre 400 giovani, compresi i volontari di fede islamica, che hanno presentato domanda di iscrizione all’Avis, assicurando loro che, appena i medici trasfusionisti saranno in grado, provvederemo alle visite ed esami per accertarne l’idoneità alla donazione.
Il campione di basket, Tomas Ress, testimonial e socio dell'Avis Comunale di Trento, ha voluto lanciare un appello a tutti.